- riam@pec.riam.it - R.E.A. VR 112350 - Cap. Soc. 100.000,00 € i.v. - Privacy Policy - Credits
- RIAM Ascensori srl - Via della Scienza, 23 37139 Verona - P.I. e C.F. 00269940235
Ascensori
Si fa presto a dire "ascensore"!
Tutta la vasta gamma di soluzioni in grado di soddisfare ogni esigenza di mobilità si può sintetizzare in quattro principali categorie in base all'azionamento ed alla presenza o meno del Locale Macchina.
1) Ascensore elettrico “Tradizionale”
Tale soluzione di impianto prevede l’uso di un motore/argano con riduttore (“geared”) che deve essere alloggiato in un idoneo locale macchina unitamente al quadro di controllo.
* SOLUZIONE CONSOLIDATA - La tecnologia utilizzata è matura e di semplice architettura, quindi consente di ottenere elevati standard di affidabilità ed evidenti risparmi dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate.
* POTENZA RICHIESTA - Sebbene sia più lento di un azionamento gearless, l'azionamento con riduttore offre il vantaggio di utilizzare un motore elettrico con una potenza inferiore.
2) Ascensore idraulico “Tradizionale”
In tale configurazione, l’ascensore è azionato da un motore pompa, posto all’interno di una centralina idraulica, che spinge un pistone (o stelo) di sollevamento. Tale centralina idraulica è ubicata appunto all’interno del locale macchina (detto anche locale centralina).
* SOLUZIONE CONSOLIDATA - La tecnologia utilizzata è matura e di semplice architettura, quindi consente di ottenere elevati standard di affidabilità ed evidenti risparmi dal punto di vista delle soluzioni tecniche adottate.
* MOTO DELL’IMPIANTO – Il consumo energetico avviene solo nei movimenti in salita, poiché il moto in discesa avviene per gravità a seguito dell’apertura di una valvola e dello svuotamento dell’olio dal pistone.
3) Ascensore elettrico MRL
Tale configurazione di impianto prevede l’uso di un motore senza riduttore (“gearless”) a magneti permanenti che, grazie alle ridotte dimensioni della puleggia, risulta più compatto e quindi posizionabile all’interno del vano di corsa dell’ascensore.
Il quadro di controllo è posto in armadio compatto a fianco di una delle porte di piano (solitamente all'ultima fermata).
* LIBERTÀ DI PROGETTAZIONE/SPAZI RIDOTTI - Eliminando l'ingombro del locale macchina, si hanno più spazi disponibili/più superficie commerciale per l'edificio.
* EFFICIENZA ENERGETICA - Il consumo energetico è ridotto al minimo grazie all'impiego di macchina gearless ad inerzia ridotta con un motore sincrono di costruzione radiale a magneti permanenti.
4) Ascensore idraulico MRL
In tale tipo di soluzione la componentistica idraulica (pistone e centralina) sono alloggiati nel vano di corsa ricorrendo a particolari componenti “slim” a ingombro ridotto, mentre il quadro di controllo è posto in armadio compatto a fianco di una delle porte di piano (solitamente alla fermata più bassa).
* LIBERTÀ DI PROGETTAZIONE/SPAZI RIDOTTI - Eliminando l'ingombro del locale macchina, si hanno più spazi disponibili/più superficie commerciale per l'edificio.
Piattaforme elevatrici
La piattaforma elevatrice è ideale per muoversi liberamente all’interno di abitazioni distribuite su più piani ed eliminare facilmente le barriere architettoniche.
Le limitate dimensioni ne fanno il prodotto più indicato per l’installazione in vani scala particolarmente ridotti: viene infatti progettata e realizzata con la massima personalizzazione, sfruttando a pieno lo spazio disponibile con una “soluzione su misura” con cura dei dettagli e delle rifiniture.
Grazie al limitato ingombro di fossa e testata, uniti al comfort ed alla silenziosità di funzionamento, la piattaforma elevatrice è la giusta soluzione per accrescere il valore ed il prestigio del vostro immobile, adatta ad essere montata anche in esterno all'edificio.
Il consumo è ridotto e paragonabile a quello di un normale elettrodomestico.
Montacarichi
Il montacarichi è la soluzione ideale per soddisfare le esigenze di trasporto verticale di merci e persone.
Le grandi dimensioni ne fanno il prodotto più indicato per l’installazione in contesti produttivo-industriali: progettati e realizzati con la massima personalizzazione, in grado di garantire la perfetta integrazione con la linea produttiva.
La nostra esperienza ci permette di annoverare numerose referenze nel settore alimentare e vinicolo.
Montaletti/montalettighe
Il montaletti ed il montalettighe sono montacarichi specifici ed ideali per soddisfare le esigenze di trasporto verticale in un contesto di assistenza alla persona.
La particolare conformazione di impianto li rende i prodotti più indicati per il trasporto di pazienti allettati accompagnati da operatori assistenziali.
Progettati e realizzati con la massima personalizzazione sono in grado di garantire la perfetta integrazione con la struttura ed al contempo il miglior comfort di marcia per il paziente trasportato.
La nostra esperienza ci permette di annoverare numerose referenze nel settore ospedaliero e delle strutture di assistenza e cura.
Montacarichi/montavivande
I montacarichi di ridotte dimensioni sono impianti disponibili con portate fino a 100 kg.
La portata ridotta e la silenziosità di funzionamento ne fanno il prodotto più indicato per il trasporto da un piano all’altro di piccoli pacchi o vivande in vari contesti: dalla lavanderia alla biblioteca, dal ristorante al negozio, dalla scuola all’abitazione privata.
Progettati e realizzati con la massima personalizzazione sono in grado di garantire la perfetta integrazione con strutture interne ed esterne.
Montauto
Il montauto e gli ascensori per auto sono impianti specifici ed ideali per il trasporto verticale di autoveicoli senza o con conducente a bordo.
La flessibilità di utilizzo e la progettazione su misura permettono di ottenere la soluzione più idonea per recuperare spazio in edifici residenziali nuovi e preesistenti e risolvere, in poco tempo, il problema di parcheggio.
Progettati e realizzati con la massima personalizzazione sono in grado, grazie a tutte le sicurezze inserite nel sistema, di sfruttare lo spazio esterno attorno all’impianto che può rimanere così completamente libero da barriere anti-intrusione.
Servoscale/montascale
Il servoscala o il montascale sono la soluzione ideale per soddisfare le esigenze di trasporto delle persone anziane, disabili, o in generale le persone che hanno difficoltà nel percorrere le scale.
Consiste in una piattaforma o una poltroncina agganciata ad una guida, installata lungo il lato di una scala o di un piano inclinato che si sposta azionata da un motore elettrico, nei due sensi di marcia. Una soluzione di semplice utilizzo, sicura e silenziosa.
Scale e tappeti mobili
Scale mobili
È costituito da una scala i cui gradini mobili sono trascinati meccanicamente rimanendo tuttavia orizzontali. Questo apparecchio è spesso munito di una rampa mobile che avanza alla stessa velocità dei gradini. Il meccanismo, è costituito da gradini articolati, generalmente metallici, che si spostano verso l'alto o verso il basso. Per facilitare l'entrata e l'uscita dalla scala, le estremità sono allineate col terreno. Solitamente, accanto alla scala vi è un corrimano, anch'esso mobile, ricoperto in gomma antiscivolo, che si sposta alla stessa velocità dei gradini.
Tappeti mobili
Stesso meccanismo delle scale mobili, è nelle fattispecie una sorta di marciapiede mobile. Solitamente, accanto al tappeto mobile vi è un corrimano, anch'esso mobile, ricoperto in gomma antiscivolo, che si sposta alla stessa velocità dei gradini.